Cos'è the Pat Senese Project
Questo è un progetto che nasce nel 2024, da un'idea - o forse piuttosto un sogno - "impossibile" di Pietro Bargagli Stoffi, Patrizio Senese: mettere insieme i migliori cantanti e musicisti italiani in un florilegio di Stelle, un album collettivo in cui ciascun artista interpreta a modo suo una delle liriche scritte da Pietro Bargagli Stoffi.
Tutto comincia con "Bambina senza sera", canzone scritta per omaggiare il capolavoro di Edoardo Bennato, "La fata".
Ogni testo si addice allo stile e alla vocalità di ciascun cantante: Nevio Passaro ("Lontani"), Enrico Ruggeri ("Un uomo, una notte, i binari del treno"), Irene Grandi ("Qualcosa da desiderare"), Marco Masini ("Asja - album version"), Caparezza ("Il cattivo"), Luciano Ligabue ("Ballerina").
Purtroppo il sogno è destinato a rimanere tale. Dunque ecco che l'idea si trasforma: le liriche di Pietro vengono messe a disposizione di qualsiasi band, cantante e artista che le voglia interpretare e pubblicare nei propri album.
Infine, le canzoni prendono forma ideate e generate da Patrizio Senese con le musiche e le voci di ciascun interprete tramite IA. Ecco a voi il "Pat Senese Project".
La prima uscita sarà il teaser "La luna" - una drammatica storia di amore perduto e morte, in una cupa atmosfera dark rock - disponibile dal 14 dicembre 2024, e a seguire il primo mini-album il cui titolo sarà il nome del progetto stesso e che consta di tre tracce che variano dalla pop-dance ("La ragazza del Red Garter") al Trap ("Asja") al pop/rock ("Dimenticare").
A gennaio 2025 uscirà un altro singolo, stavolta un pezzo heavy metal in inglese, "The wrong man", la storia cruda e drammatica di una provocazione verso l'uomo sbagliato, che porta dentro di sé un carico di rabbia e frustrazioni che sfociano in una reazione terribile.
Infine, nel corso del 2025 è prevista la pubblicazione del primo vero Album di 12 tracce, "Parole nel cassetto". Restate sintonizzati!
Commenti
Posta un commento